Virtual Tour per Musei , Gallerie e Beni Culturali
Il Tour Virtuale Multimediale è uno strumento di marketing e comunicazione estremamente potente per la valorizzazione dei luoghi della cultura e l'arte.
Molti turisti amano visitare i luoghi della cultura e della bellezza. Purtroppo molte persone, per mancanza di tempo o per disattenzione, non sempre riescono a comprendere tutti i dettagli che si nascondono dietro un’opera d’arte.
Tranne alcune eccezioni, la maggior parte dei luoghi della cultura, ha subito un calo di visitatori nel tempo. Tuttavia, la tecnologia attuale può aiutare a stimolare l’interesse verso il patrimonio artistico e culturale, in particolare verso le nuove generazioni che sono i principali utilizzatori delle applicazioni più moderne.
OGGI È POSSIBILE REALIZZARE UNA VISITA IMMERSIVA GRAZIE ALLA TECNOLOGIA DELLA REALTÀ VIRTUALE.
In pratica, si tratta di simulazioni dello spazio fisico di un museo che utilizzano una combinazione di foto o immagini rendering visibili a 360 gradi, le quali possono essere visualizzate tramite applicazioni di virtual tour come GoRound.PRO
In questo modo è possibile, non solo visitare tutte le aree di un museo muovendosi attraverso i vari ambienti, ma anche interagire attraverso hotspot che permettono all’utente di visualizzare informazioni multimediali come testi, suoni, immagini o video.
Immaginiamo di visitare un tour virtuale di una sezione di un museo. Supponiamo che questa area contenga statue o manufatti antichi. All’interno del tour virtuale, si potrà cliccare su uno di questi punti interattivi, affinché le persone possano ottenere informazioni storiche su qualsiasi elemento fruibili in varie modalità.
In questo modo, i visitatori potranno esplorare la collezione di opere artistiche sia da desktop che sul proprio telefono da qualsiasi luogo: tutto quello di cui hanno bisogno è solo una connessione a internet.
Musei Virtuali
Sono ormai molti i musei nel mondo, ma anche in Italia, che hanno iniziato a sperimentare questa nuova modalità di fruizione che offre indubbi vantaggi per chi non conosce il museo o lo visita per la prima volta.
Un virtual tour rappresenta anche uno strumento di marketing formidabile, infatti i musei potranno informare dell’apertura di nuove aree con opere o sale selezionate, aggiungendo il tour virtuale nel loro sito web o condividendolo sui principali social network.
Galleria d'Arte Interattiva
Visitare una Galleria Virtuale e Interattiva, può diventare una esperienza più eccitante, offrendo ai visitatori l’opportunità di godersi un tour a distanza, con la possibilità di visualizzare le schede delle opere d’arte con tutte le informazioni di dettaglio.
Oltre che ai visitatori, vi sono diversi collezionisti che potrebbero essere interessati ad acquistare le opere in mostra. Fornendo un ID univoco i potenziali clienti potranno richiedere una visita dal vivo.
Beni Culturali
Monumenti, teatri, parchi e chiese sono solo alcune delle diverse possibilità di scelta in quello che appare come un vero e proprio itinerario immersivo, arricchito da fotografie, storie, immagini e documenti.
Grazie alla tecnologia della realtà virtuale e aumentata è possibile portare le nuove generazioni alla scoperta del patrimonio artistico, archeologico e culturale, consentendo un viaggio nel luogo e nel tempo.